Piccole e grandi, uomini e donne, natura morta e simboli religiosi, è stato rappresentato di tutto con le statue bronzo antiche uno degli elementi decorativi per la tua abitazione che ben si presta sia per gli interni che per gli spazi esterni.
L’avanti Cristo e il Cronide
Quando si parla di statue in bronzo antiche la mente viaggia verso varie sculture, dal più recente David di Donatello ai più antichi bronzi di Riace, ma la produzione nella storia è molto antica. Uno dei primi ritrovamenti è il Cronide di Capo Artemisio, datato 460 a.C. circa, in esposizione nel museo archeologico nazionale di Atene. Tra le statue bronzo antiche, questa ne detiene quasi certamente il primato, rinvenuto nell’arcipelago delle Cicladi, è stato chiamato così perché non si è certi se raffiguri Zeus o Poseidone. Il dio è nella posa che precede il lancio di un fulmine o tridente barba e capelli con ricce ciocche, gambe divaricate con il peso su un piede e le braccia aperte. Nonostante la postura indichi tensione, non traspare nel volto e nella muscolatura, anzi il corpo sembra fermo e statico.
La tecnica della cera persa: modo diretto e indiretto
Analizzando diverse statue in bronzo antiche è facile notare come alcune risultino vuote e altre piene. Tutte in ogni modo venivano e vengono tutt’oggi realizzate, come nella gioielleria ad esempio, con la tecnica della cera persa. Di questa preparazione vi sono due metodi: il modo diretto consiste nel realizzare un primo modello in creta sul quale si applica uno strato modellato in cera e uno stampo in argilla con due canali per fare colare il metallo e fuoriuscire la cera. Chiuso lo stampo, si riscalda e si procede con la colata di bronzo che scioglierà la cera prendendo il suo posto. Si ottengono statue vuote che, tirate fuori dallo stampo, vengono poi rifinite. Il secondo metodo è quello indiretto, è simile al primo saltando il passaggio del modello in creta, in questo caso si ottengono delle statue in bronzo piene.
Dinamismo delle statue
Le statue bronzo antiche trasudano passione, mente e lavoro di chi le ha concepite e realizzate, oltre allo studio anatomico in caso si tratti di corpi umani. Queste opere d’arte riescono perfettamente a integrarsi e interagire con gli spazi. Nel nostro showroom sono presenti diverse statue bronzo antiche se sei affascinato da questa arte, visita il nostro catalogo online o vieni a vederne nel nostro show room.