dipinti-antichi

Italia e UNESCO in difesa di dipinti antichi e altri beni artistici e culturali

Dipinti antichi, monumenti e musei: la ricchezza dell’Italia

Che l’Italia possieda uno dei patrimoni artistici e culturali più vasti e apprezzati del mondo è cosa nota a tutti. Tra dipinti antichi, musei, monumenti e così via, la quantità di opere d’arte e beni culturali presenti nel Belpaese non è cosa comune, e deve essere considerata come una grande ricchezza per l’Italia stessa: turisti, appassionati, studiosi e semplici amanti del bello scelgono il nostro paese proprio per fare un’immersione in tutto ciò che è arte e cultura.

UNESCO e Italia unite per proteggere l’arte e la cultura

L’arte e la cultura fanno parte quindi del DNA dell’Italia, che non a caso risulta come uno dei paesi più impegnati nella salvaguardia del patrimonio culturale internazionale nelle aree di crisi. È del 16 febbraio scorso la stipula dell’intesa fra il nostro paese e l’UNESCO per la protezione dei beni artistici e culturali, e al momento le missioni italiane all’estero per la salvaguardia di beni antropologici, archeologici e etnologici sono oltre 170, ma un Comando di carabinieri impegnato su questo fronte esiste già dal 1969. Un impegno costante che ha portato, in questi anni, al recupero di 135 mila reperti, 1639 arresti e 7 mila denunce.

Arte e cultura, ossia l’identità di un popolo

L’accordo fra UNESCO e Italia è per così dire “figlio” dell’impegno dell’UNESCO su questo fronte, e in particolare della Dichiarazione approvata nel 2003 e che contiene un invito agli stati ad impegnarsi contro la distruzione del patrimonio culturale, un impegno e una lotta che devono prendere la forma di misure legislative, educative, amministrative e tecniche. L’importanza dell’opera di protezione di libri, monumenti ed opere d’arte è ben evidenziata da Irina Bokova, Direttore Generale dell’UNESCO, che spiega come il patrimonio culturale di una nazione non è solo bellezza, ma rappresenta anche la nostra civiltà e la nostra stessa identità. Per questo motivo molte azioni terroristiche vanno a colpire proprio monumenti e opere d’arte, ed è per questo che diventa ancora più importante proteggerli.

Pubblicato da

Antichita La Pieve

Specializzata nell’acquisto direttamente a privato: con pagamenti immediati può fornire competenza e sicurezza per chiunque intenda vendere singoli oggetti o intere eredità. Shop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.