Arredare una casa è sempre una sfida, tra il gusto personale, le comodità e ciò che offre il mercato, con qualche aiuto e consiglio di professionisti del settore tutto ti sembrerà più chiaro e semplice. Affidati ad Antichità La Pieve per l’acquisto mobili antichi, valuteremo insieme a te, il pezzo e il complemento d’arredo, centrando in pieno la tua idea di arredamento, coniugando il tutto con le tue priorità.
La cura e attenzione al dettaglio
E’ cosa risaputa che arredare con un mobilio moderno è più semplice, sono realizzati in serie e quasi li definirei omologati, ecco la differenza con l’acquistare mobili antichi, tutti pezzi unici e originali e soprattutto spesso, realizzati da maestri artigiani.
Prediligere l’acquisto mobili antichi è più impegnativo ma da anche più soddisfazioni alla mente e agli occhi di guardano. L’attenzione proprio come la soddisfazione, deve essere maggiore. Il segreto sta nell’osservare con cura, riconoscere un pezzo antico da uno antichizzato, porre domande su epoche e restauri, non lasciarsi ingannare dal vissuto dell’arredo pagando un prezzo eccessivamente maggiorato.
Meglio affidarsi a persone competenti qualora non siamo convinti.
La cura dei mobili: lucidatura a cera e oliatura
Quando si procede con l’acquisto mobili antichi, si porta in casa un’atmosfera sospesa nel tempo, con la consapevolezza che, bisognerà prendersene cura. Oltre alle restaurazioni necessarie, da affidare a mani esperte, ci sono accorgimenti che allungheranno la vita del mobile, nutrendolo e proteggendolo.
Un metodo è la lucidatura a cera: protettiva e nutriente, valorizza l’eleganza naturale del legno, donando un aspetto liscio al tatto e una lucentezza impareggiabile. Un altro metodo è l’oliatura, nutre in profondità e impermeabilizza le superfici.
Un mix tra antico e moderno
Dopo le varie attenzioni e aver valutato l’autenticità di un mobile antico, decidi di acquistarlo perché proprio te ne sei innamorato, in casa hai un ambiente totalmente moderno, oggi sempre più in voga sono gli accostamenti e i mix tra antico e moderno. Basta seguire alcune regole: innanzitutto vietato esagerare, seconda regola “less is more”, ovvero pochi oggetti e colori per creare un senso di ordine ed equilibrio. E terzo non meno importante, scegliere i giusti abbinamenti per creare un effetto mozzafiato. Allora che aspetti? Per acquistare un mobile antico, contattaci o passa a trovarci in negozio. Siamo a Sabbio Chiese in provincia di Brescia, in via San Giovanni 120.